Galleria delle immagini relative all’

Galleria delle immagini relative all’
Galleria delle immagini relative all’altare Sanvito, nella chiesa di San Francesco a Padova.
La cappella Vitaliani della chiesa di San Francesco risale al 1558. Realizzata in stile classico, contiene un altare a Santa Giustina.
Storia della Scuola della Carità di Padova e descrizione degli affreschi nella Sala della Carità, con scene della vita della Vergine Maria.
La sagrestia è di stile cinquecentesco ed è rivestita di armadi per gli arredi sacri. Contiene 19 tele con i Miracoli di San Francesco,
EsternoPorticoPercorrendo via San Francesco dalla Tomba di Antenore verso la Basilica del Santo, dopo aver superato sulla destra il Museo di Storia della Medicina (MUSME), si incontra un lungo portico quattrocentesco, composto da 26 archi. Nelle corrispondenti lunette...
Il convento di San Francesco a Padova è il complesso adiacente all'omonima chiesa, in via San Francesco. Il convento originale, costruito a ridosso della chiesa nel XV secolo, fu significativamente ampliato, principalmente nel corso del XVI secolo. La costruzione...
Chi è Santa MargheritaSecondo la tradizione, Margherita nasce nel 275 d.C. ad Antiochia di Pisidia, una città romana situata nell'attuale provincia turca di Isparta. Dopo la morte della madre, viene affidata da una balia che la educa alla fede cristiana e poi, a...