
Il Logo del prossimo Giubileo (2025) rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra.
Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli.
Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. È il segno non solo della fede che abbraccia, ma della speranza che non può mai essere abbandonata.
È utile osservare le onde che sono mosse per indicare che il pellegrinaggio della vita non sempre si muove in acque tranquille.
È per questo che la parte inferiore della Croce si prolunga trasformandosi in un’ancora, che si impone sul moto ondoso.
Non si trascuri il fatto che l’immagine mostra quanto il cammino del pellegrino non sia un fatto individuale, ma comunitario che tende sempre più verso la Croce.
La Croce si curva verso l’umanità come per andarle incontro e non lasciarla sola, ma offrendo la certezza della presenza e la sicurezza della speranza.
È ben visibile, infine, con il colore verde, il Motto del Giubileo: Pellegrini di Speranza.
Per maggiori informazioni: articolo sul sito vaticannews.va sulla presentazione del logo da parte del Cardinale Pietro Parolin.