Il Signore ti dia pace
Parrocchia di San Francesco - PadovaOrario delle messe

Bollettino parrocchiale del 12 marzo 2023
In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe... [Gv 4,5-42]

Bollettino parrocchiale del 12 marzo 2023
In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe... [Gv 4,5-42]
In evidenza
Proposta per la Quaresima
Proposta per la Quaresima

Catechesi per gli adulti


Comunione alle persone anziane o ammalate
Le persone impossibilitate ad uscire di casa per infermità o per temporanea malattia, che desiderano ricevere la Comunione possono prendere contatto con don Massimo o il diacono Gianni.

Benedizione delle famiglie
Chi desiderasse ricevere la benedizione della propria famiglia, della propria abitazione, del proprio luogo di lavoro o chi avesse piacere della visita del parroco a casa propria può prendere contatti direttamente con don Massimo o con il diacono Gianni e concordare un appuntamento.
Da ricordare

Ogni primo sabato dal mese
- dalle 9.30, nelle cappelle laterali, sono a disposizione alcuni Confessori;
- alle 9.30 si prega con il Rosario;
- alle 10.00 si celebra l’Eucaristia;
- al termine, nel tempo dell’Adorazione Eucaristica, con l’intercessione di Maria, il dono della guarigione dalle malattie del corpo, della mente, del cuore.

Ogni giorno
La chiesa apre alle 7.15, per la preghiera di Lode. Chi desidera unirsi è benvenuto!
Di sera, alle 18, si prega con il Rosario, portando davanti al Signore le richieste di preghiera che di giorno in giorno ci sono affidate.
All’inizio della Messa feriale si pregherà poi con i Salmi. Si deve scaricare un’apposita App sul proprio cellulare (ad esempio: “Liturgia delle Ore”, oppure “E-Prex”).

Norme anti Covid-19 in chiesa
- Mantenere sempre (anche all’ingresso e all’uscita) la distanza di almeno un metro dalle altre persone.
- All’ingresso: igienizzare le mani, inoltre è fortemente consigliato l’uso della mascherina.
- Durante la liturgia: prendere posto sui banchi dove indicato.